PREFAZIONE - INTRODUCTION

Nel voler implementare un sito web sulla geometria descrittiva, o un semplice blog, come questo, si fa uso prevalentemente di opere tratte dal web stesso e, inevitabilmente, ci si imbatte in circostanze e fatti storici specifici che hanno consentito, o nei quali sono inquadrati, i principali artefici della disciplina e le loro opere.
E' per questo motivo che il lettore troverà "allargamenti" della disciplina, talora ritenuti impropri, ma senza i quali la disciplina stessa sarebbe un'arida esposizione di sapere.
Avendo avuto grande soddisfazione nel trovare certe fonti originarie, da sempre ripetute "a pappagallo" sui libri moderni, ho ritenuto di farne partecipe il lettore che potrà trovarne, in ordine sparso, qui, qui, e qui.

Leggi le intenzioni, il metodo e il programma di questo blog sulla geometria descrittiva, e che cosa intendo per "scuola", e cosa intendono altri (1), (2), (3), (4) anche sulla matematica (3). Vedi a cosa serve la geometria descrittiva (per gli studenti e per gli insegnanti), e come organizzare un corso biennale utilizzando questo blog (per i docenti).
Qualche nota ironica non guasta mai, specie nelle cose serie (1), (2), (3), e nelle divagazioni disciplinari (1), (2), (3). Naturalmente non tutti i post sono al completo, di alcuni c'è solo il titolo e qualche volta con rimandi ad opere ben più importanti reperibili in rete.
Per praticare un tuo metodo di ricerca puoi cercare opere originali nella pagina Links, sottotitolo Biblioteche digitali, dove si possono trovare libri e riviste stampati dal '500 in poi e manoscritti in quasi tutte le lingue. Ricorda che in un blog i post più vecchi (cioè le prime lezioni) stanno sotto.
Qui c'è un INDICE GENERALE, e qui puoi trovare della MUSICA (play-lists) per studiare con più concentrazione.
Grazie a chi vorrà segnalare diverse vedute, oppure links non più funzionanti (e.mail - faubaio@gmail.com - oppure su Facebook, oppure cerca i miei telefoni sulla colonna di sinistra, sotto, in "Chi sono").